Li Biao |
![]() |
![]() |
![]() |
Li Biao nasce a Gansu (Cina) il 1 novembre 1989. A sedici anni inizia gli studi di canto. Si laurea al Conservatorio di Sichuan nel 2011. Vinceil terzo premio al 33°concorso Internazionale di canto lirico “Piero Boni” ed è finalista al VIII concorso Lirico Internazionale“Magda Olivero”,al concorso “La citta’ sonora”, al concorso Assami e all’audizione per l’Accademiadella Scala. Studia con Vittorio Terranova e William Matteuzzi. Si laurea al Conservatorio G. Verdi di Milano con il M° Luigi Petroni nell’ottobre 2014. Debutta a Saronno in Così fan tutte di W. A. Mozart. Collabora con la classe di direzione d’orchestra(“I pomeriggi musicali”) del Conservatorio G. Verdi di Milano all’allestimento di Così fan tutte di W. A. Mozarpresso il Teatro dal Verme. Debutta Ferrando in "Così fan tutte" di W. A. Mozart al Teatro degli Scalpellini di San Maurizio d’Opaglio ed in Germania presso il teatro Kurhaus di Bad Schwalbach e debutta come Don Basilio ne" Le nozze di Figaro" di Mozart presso il Kurtheater di Bad Ems. Selezionato dalla laboratorio lirico “OperaStudio”, ha debuttato il ruolo di Ernesto in "Don Pasquale" di Donizetti nel 2014. Canta quindi il “Messiah” di Händel con l’ Ensemble “Mignon”Mater Amabilis (Milano) nel 2015 e successivamente il Requiem di W.A.Mozart (2015) all’auditorium Paolo e Davide assieme alla “Milano Chamber orchestra”. Selezionato da La Bottega della Lirica debutta il ruolo di Ferrando nel "Così fan tutte" a Montichiari. Quindi è Lindoro ne "L’italiana in Algeri" e Conte d’Almaviva (2015) a Udine,Tolmezzo,Gemona,Grado e a Pola in Croazia. E' nuovamente il Conte d'Almaviva ne " Il Barbiere di Siviglia"presso il Teatro Sociale di Mantova con la direzione di Riccardo Boretto e la regia Giampaolo Zennaro. Canta quindi nuovamente ad Udine il ruolo di Lindoro ne " L’italiana in Algeri" ed il ruolo di Camillo ne "La Vedova Allegra". Selezionato da “Europa in Canto” ha cantato il ruolo di Don Ramiro ne “La Cenerentola” nel maggio 2016 al teatro Argentina di Roma / Teatro San Carlo di Napoli/Teatro Regio di Parma. Nell' estate 2016 è stato il Pescatore in "Guglielmo Tell" /Rossini al Teatro di Erl in Austria. Sempre nella stagione invernale 2016 del Tiroler Festspiele Erl e' stato impegnato come Lindoro ne "L'italiana in Algeri" diretto da Gustav Kuhn e nella produzione di "La Traviata "diretto dal M°. Tito Ceccherini. Nel marzo 2017 ha cantato con successo il Don Ramiro in "Cenerentola" di Rossini presso il Teatro Rendano di Cosenza con la direzione del M°. Marco Balderi e la regia di Aldo Tarabella. Successivamente è stato impegnato come Idreno in "Semiramide" di Rossini presso il Tiroler Festspiele Erl diretto da Gustav Kuhn. Nell'estate 2018 ha cantato nella produzione di Ermione al Tiroler Festspiele Erl ed è stato Lindoro nella Italiana in Algieri a Lugano ed in ottobre interpreterà lo stesso ruolo al Teatro di Tenerife e presso il Teatro Comunale di Bologna. Nell'estate è stato impegnato in numerosi Recital rossiniani a Udine. English Tenor Li Biao was born in Gansu (China) 1 November 1989. At sixteen he began his vocal studies and he graduated from the Conservatory of Sichuan in September 2011. Later he studied with Vittorio Terranova and William Matteuzzi. He graduated from the "Giuseppe Verdi" Conservatory in Milan with Maestro Luigi Petroni in October 2014 and he made his debut in Saronno as Ferrando in "Così fan tutte" by W.A. Mozart. |